Catalogo

Produttore
Palloni Pallanuoto

Il pallone da pallanuoto è uno strumento fondamentale per questo sport, come del resto lo è per ogni sport che si svolge con una palla. Nella pallanuoto piuttosto che in altri sport è ancora più indispensabile giocare con un ottimo pallone. La pallanuoto fu il primo sport di squadra ammesso alle Olimpiadi moderne nei lontani Giochi di Parigi 190...

Il pallone da pallanuoto è uno strumento fondamentale per questo sport, come del resto lo è per ogni sport che si svolge con una palla. Nella pallanuoto piuttosto che in altri sport è ancora più indispensabile giocare con un ottimo pallone. La pallanuoto fu il primo sport di squadra ammesso alle Olimpiadi moderne nei lontani Giochi di Parigi 1900 e da allora per quanto riguarda il pallone ci sono state numerose diverse migliorie.

Con il passare degli anni, come ogni cosa, il pallone ha subito innumerevole modifiche passando dal pallone di gomma a quello di cuoio, successivamente al pallone dotato di camera d’aria e rivestimento in gomma per arrivare infine al pallone da pallanuoto moderno realizzato in gomma senza camera d’aria. La sua superficie è ruvida per facilitare l’impugnatura e migliorare la sua maneggevolezza. Anche il suo colore ha subito variazioni nell’arco del tempo: si è iniziato con il colore giallo, per poi passare al rosso, per poi tornare nuovamente al giallo. Genericamente possiamo considerare questo come colore principale dei palloni utilizzati per le competizioni. Negli ultimi anni le varie aziende produttrici stanno propendo, in accordo con le varie federazioni, dei palloni con due o più colori. Nella nostra sezione “palloni da pallanuoto” potrai certamente trovare i migliori palloni sia per l’allenamento che per le partite.

I palloni da pallanuoto esistono di diverse dimensioni: quelle regolamentari sono due, misura 5 (68-69 cm) per gli uomini e misura 4 (65-66 cm) per le donne. Questa distinzione viene fatta esclusivamente per un fatto di dimensioni corporee, in quanto gli uomini avendo in generale le mani più grandi rispetto alle donne riescono ad utilizzare un pallone con circonferenza maggiore. Ci sono anche altre dimensioni dei palloni che vengono utilizzati per gli allenamenti come la misura 3 (59-60 cm) e la misura 1 (46-47cm). La prima viene utilizzata nelle scuole pallanuoto per insegnare i gesti fondamenti della pallanuoto ai piccoli pallanuotisti; questa misura più piccola rispetto alle classiche facilita la presa ai giovani atleti. La seconda, più piccola, è genericamente utilizzata per un esclusivo utilizzo ricreativo.

La presa è una parte fondamentale per questo sport perché, fatta eccezione per il portiere, non si può impugnare il pallone con due mani. Nella nostra sezione dedicata ai palloni pallanuoto, troverai tutti i palloni regolamentari e omologati per tutte le competizioni nazionali e internazionali sia Len (Ligue Européenne de Natation) che Fina (Fèdèration Internationale De Natation). Per regolamento, nelle partite, il pallone deve pesare non meno di 400 grammi e non deve superare i 450 grammi. Per gli allenamenti spesso si fa uso di palloni dal peso maggiorato; nella nostra sezione troverai una vasta scelta di palloni più pesanti dalla forma classica o con lo stesso grip dei palloni regolamentari, oppure dei veri e propri palloni medicinali utilizzati sugli esercizi che consentono di migliorare la spinta fornita della gambata a bicicletta, o della gambata a trudgeon specifiche della pallanuoto. Il pallone da pallanuoto si utilizza anche per altri sport come nella canoa polo, sport acquatico nel quale ogni giocatore può maneggiare il pallone sia con la pagaia che con le mani. I migliori palloni da pallanuoto e non solo li trovi su www.swimmerland.it : visita ora l’intera sezione dedicata al pallone utilizzato in questo entusiasmante sport.

Più

Palloni Pallanuoto Ci sono 5 prodotti.

Mostrando 1 - 5 di 5 articoli
Mostrando 1 - 5 di 5 articoli